Sentimento cardine della tragedia, orizzonte metafisico dell’arte, sfondo di liberazione dei corpi, la catarsi rappresenta tutto questo e molto di più. Concetto consegnato alla frammentarietà di una difficile definizione, sospesa tra fisiologia e cognitivismo, l’idea…
Visualizzazione di 7 risultati
-
Catarsi
15,00 € IVA inclusa -
Disgusto
16,00 € IVA inclusaQualcosa che aleggia sulla bocca, differente dalla fame e dalla sete, e rivela la ripugnanza verso la dimensione informe della vita; un concetto che nomina l’abiezione del corpo per i suoi confini, ma anche raffinato…
-
Feticcio
17,00 € IVA inclusaCos’è un feticcio e come riesce un oggetto di uso comune a diventarlo? Quale trasmutazione si attua dinanzi alle cose facendole diventare strumenti di culto? Cosa si cela dietro questa venerazione e perché essa può…
-
Icona e simulacro
16,00 € IVA inclusaPartendo da alcuni versi dal quarto libro del “De rerum natura” di Lucrezio questo libro indaga i concetti di icona e di simulacro, tentando di capire come il simulacro attualizza un irrappresentabile e l’icona spersonalizza…
-
Noia
15,00 € IVA inclusaScacco della ragione, sopore dell’animo, paralisi della volontà, luogo di sospensione del mondo, la noia aleggia da sempre sulle vite degli uomini come una “nebbia silenziosa” che confonde tutte le cose. Dall’acedia del monaco medioevale…
-
Orrore
16,00 € IVA inclusaPartendo da un brano del saggio di H. P. Lovecraft “Supernatural Horror in Literature”, cioè da una riflessione sulle origini della letteratura del terrore intesa come scrittura della realtà più segreta dell’esistenza, questo libro intende…
-
Ritmo
16,00 € IVA inclusaA partire da un brano dell’opera De musica di Agostino di Ippona si articola uno scritto collettivo e plurivoco che indaga le diverse manifestazioni legate al concetto di “ritmo”. Il ritmo come battito che guida…