Paris nous appartient (pas)

Forse qualcuno ricorderà il film del 1961 di Jacques Rivette – uno dei fondatori della nouvelle vague – nel quale si narrano le vicende di un gruppo di giovani artisti, outsider e squattrinati, che non…

Magia sive natura

Agrippa von Nettesheim, più che filosofo, teologo, alchimista o scienziato, si definiva – forse intendendo tutte queste cose insieme – mago. Occorre però chiarire cosa intendeva, lui e la sua epoca, con tale termine. La…

Il fascino discreto del martirio

La discrezione, all’etimo, è una certa qualità della moderazione, una sorta di equanimità dello sguardo che si realizza a partire dalla determinazione dell’essenziale, del bastevole distinto dal superfluo, individuato anche alla distanza. Essere discreti vuol…

Arbeit macht klar

La Transparent Factory (Gläserne Manufaktur, letteralmente la “manifattura vitrea”) venne costruita, su progetto di Gunter Henn, dalla Volkswagen nel 2002. L’intento manifesto della casa produttrice di Wolfsburg era quello di rendere trasparente, visibile e auto…

Profilo scontato

Nel 1635 Carlo I Stuart re d’Inghilterra commissionò ad Antoon van Dyck un ritratto. Nulla di strano, tutto nella norma; il sovrano di una potente nazione che chiede all’artista più in voga di eternarne le…

Blow-Up

Ovvero l’omicidio nell’epoca della sua riproducibilità tecnica Quello di Antonioni è un film sulla distanza, sul movimento che la determina a partire dal suo opposto, l’avvicinamento massimo. Distanza del protagonista dalla realtà, da un immaginario…

La cascata di Berkeley

I termini che stabiliscono il riferimento estremo del nostro discorso sono la meditazione seduti (lo zazen) e la massima paradossale, in realtà più in linea con lo spirito dei tempi (un secolo nuovo, illuminato) e…

Non si scambia il sogno per un anello

I libri del professor Carlos Castaneda hanno da sempre scosso e indignato il mondo accademico. Considerati con scetticismo da antropologi ed etnografi, visti con disappunto da studiosi di misticismo e sciamanesimo, hanno goduto tuttavia di…